Portovenere
Antico approdo fin dai tempi dei romani, Portovenere è sulla punta opposta
a
Lerici nel
Golfo
dei Poeti. Proseguendo la costa verso nord, si raggiungono le
Cinque Terre.
Questo villaggio di pescatori, è oggi meta di turisti e di amanti del
mare ed è famoso per i suoi ristoranti dove pesce e molluschi freschi
non mancano mai.
Sono caratteristiche le sue case sul porto: alte e strette, dai colori
vivaci.

L'antica Chiesa di San Pietro (del 1277) è situata sulla punta estrema e
domina la grotta di Byron. Più in alto si trova il castello medievale, costruito
nel 1161 dai genovesi. Nel centro la Chiesa di San Lorenzo (del 1116) in
stile lombardo. Lungo le strade, negozi e bancarelle vendono prodotti e
souvenir tipici dello stile del luogo.